
Alicudi
La pianta di erica che invade le pendici dell’isola di Alicudi regala il suo nome a questa perla dell’arcipelago...
Arcipelago: Isole Eolie
Filicudi
Filicudi è la scelta ideale per chi ha bisogno di trascorrere una vacanza tranquilla.Al tramonto soprattutto si respira una sensazione fluente...
Arcipelago: Isole Eolie
Lipari
L’isola di Lipari, o Meligunis come veniva chiamata dai greci per il suo clima dolce, è la più grande (37,6 Kmq), e la più...
Arcipelago: Isole Eolie
Stromboli
Stromboli, per gli antichi Strongyle (rotonda)E’ la più settentrionale e orientale delle Isole Eolie, ed è la più celebre...
Arcipelago: Isole Eolie
Salina
Nell’antichità i greci la chiamavano Didyme (gemella) per la presenza di due rilevi vulcanici che contraddistinguono l’isola,...
Arcipelago: Isole Eolie
Panarea
Panarea è l’isola più piccola dell’arcipelago, ed è attorniata da numerosi isolotti satellite come Basiluzzo, Lisca...
Arcipelago: Isole Eolie
Vulcano
Vulcano è l’isola più a sud dell’arcipelago, con un’estensione di 21 Kmq, deve il suo nome al vulcano attivo di...
Arcipelago: Isole Eolie
Marettimo
Marettimo ha la forma approssimativa di un quadrilatero. Marettimo ha un perimetro di circa 18 Km ed una superficie di circa 12 Kmq....
Arcipelago: Isole Egadi
Levanzo
Levanzo, l’antica “Phorbantia”, è la minore delle Egadi. L’assenza di strade rotabili permette al visitatore...
Arcipelago: Isole Egadi
Favignana
L’isola di Favignana, è situata a sud delle Egadi davanti al porto di Levanzo, ed è l’isola più grande...
Arcipelago: Isole Egadi
Linosa
Più piccola di Lampedusa, meno popolata (circa. 400 abitanti), meno attraversata dal vento della storia e da quello della leggenda, Linosa,...
Arcipelago: Isole Pelagie
Lampedusa
Lampedusa è la maggiore delle tre isole Pelagie. Dista circa 210 km dalle coste siciliane e solo 152 km da quelle africane. I suoi 40 km di...
Arcipelago: Isole Pelagie
Pantelleria
Pantelleria è la più grande isola satellite della Sicilia, chiamata Còssyra dai greci, conolizzata dai fenici che la dotarono...

Nisida
Nisida è una piccola isola appartenente all'arcipelago delle isole Flegree, posta a pochissima distanza dalle coste di Capo Posillipo, nella...
Arcipelago: Isole Partenopee
Vivara
L'isola misura circa 0,4 Kmq e ha un perimetro di circa 3 km con una forma a mezzaluna; il rilievo più elevato misura 110 metri sul livello...
Arcipelago: Isole Partenopee
Procida
isola del golfo i Napoli situata nella sua parte occidentale fra il capo Miseno e l’isola di Ischia.La sua storia risale ai secoli XVII e XVI...
Arcipelago: Isole Partenopee
Ischia
la più grande delle isole del Golfo di Napoli, che essa chiude ad ovest; frequentissima zona di soggiorno e cura, ricca di acque minerali e di...
Arcipelago: Isole Partenopee
Capri
isola del golfo di Napoli, a breve distanza dall’estrema punta (Campanella) della penisola Sorrentina. Le prodigiose bellezze naturali, il...
Arcipelago: Isole Partenopee
Pianosa
Deve il suo nome al fatto di essere quasi tutta piana con leggere ondulazioni, la sua maggiore elevazione dal mare infatti è di soli 29 metri....
Arcipelago: Isole Toscane
Formiche
Sono poco più di scogli, compresi nell'Arcipelago Toscano, che si ergono bruscamente da un fondale profondo circa 100 metri. Si trovano davanti alla...
Arcipelago: Isole Toscane
Montecristo
Isola selvaggia e disabitata, coperta di macchia mediterranea, costituisce un importante luogo di rifugio e di riposo per gli uccelli migratori....
Arcipelago: Isole Toscane
Gorgona
L'isola più piccola dell'Arcipelago Toscano, a ovest di Livorno, misura poco più di 2 chilometri quadrati di superficie, in gran parte...
Arcipelago: Isole Toscane
Giannutri
Anche detta “Isola dei Gabbiani” (perché stormi di questi uccelli sorvolano il suo mare in attesa di partire per l’inverno),...
Arcipelago: Isole ToscaneCapraia
Per grandezza è la terza delle isole dell’Arcipelago Toscano, è lunga circa 8 km ed ha una superficie di quasi 20 kmq.Il suo...
Arcipelago: Isole Toscane
Giglio
L’isola è la seconda dell’ Arcipelago toscano sia per grandezza che per popolosità. Numerosi sono i sentieri naturali...
Arcipelago: Isole Toscane
Elba
Sita in provincia di Livorno è la maggiore dell’Arcipelago Toscano ed è una frequentatissima zona turistica e...
Arcipelago: Isole Toscane
Tinetto
Il Tinetto, rispetto alle tre isole del Golfo, è quella che ha dimensioni più ridotte e che si trova più a Sud, a poca...
Arcipelago: Isole Palmaria
Tino
L’isola del Tino si trova nel Mar Ligure, all’estremità occidentale del Golfo della Spezia; il suo territorio fa parte del...
Arcipelago: Isole Palmaria
Palmaria
Nelle acque antistanti Porto Venere, in Liguria, si trova l’Arcipelago con le tre isole, Palmaria, Tino e Tinetto, le quali sicuramente...
Arcipelago: Isole Palmaria
Budelli
L'Isola di Budelli si trova poche centinaia di metri a sud delle isole di Razzoli e S.Maria, ha una superficie di 1,6 chilometri quadrati e uno...
Arcipelago: La Maddalena
Santa Maria
A nord-ovest della Maddalena, è divisa da Razzoli dal corridoio marino del Passo degli Asinelli. Il Passo dello Strangolato la separa...
Arcipelago: La Maddalena
Razzoli
È la più vicina alla Corsica e forma, con le isole di Budelli e Santa Maria, la laguna di Porto Madonna. Raggiungibile con barche prese...
Arcipelago: La Maddalena
Spargi
È la terza dell’arcipelago per grandezza, ma anche la più isolata, insieme con gli isolotti di Spargiotto e Spargiottello e ai...
Arcipelago: La Maddalena
Santo Stefano
A metà strada tra la costa sarda (un miglio da Palau) e La Maddalena, e da questa raggiungibile in barca come le due precedenti, Santo...
Arcipelago: La Maddalena
Caprera
Dichiarata riserva naturale per la particolarità degli uccelli marini che la abitano (gabbiano reale, cormorano, falco pellegrino), Caprera ha legato...
Arcipelago: La Maddalena.jpg)
La maddalena
E’ l’isola maggiore dell’Arcipelago con l’omonimo ed unico centro abitato. Lungo le sue coste si allungano un gran numero...
Arcipelago: La Maddalena
Isola Piana
L’isola Piana, raggiungibile solo via mare, è ubicata a nord est dell’isola di San Pietro. Come suggerisce il suo nome,...
Arcipelago: Isole Sulcitano
Sant'Antioco
L’isola di Sant’Antioco, localizzata a S.O. della Sardegna, fa parte dell’arcipelago sulcitano ed è unita all’isola...
Arcipelago: Isole Sulcitano.jpg)
San Pietro
L’isola di San Pietro è una delle due isole dell’arcipelago del Sulcis, situata al largo della penisola del Sulcis nella parte...
Arcipelago: Isole Sulcitano
Serpentara
L’Isola di Serpentara è ubicata di fronte alla spiaggia di Villasimius e dista 3,5 km ad est da Cala Pira. È possibile...

Isola dei Cavoli
L’Isola dei Cavoli si trova nella località e nel comune di Villasimius, ed è facilmente raggiungibile partendo, con imbarcazioni...

Mal di Ventre
Il toponimo deriva probabilmente dalla difficile navigazione che si compie nelle sue acque, un tempo uno dei luoghi più solitari della costa...

Gavi
Distante dal porto 2,8 miglia l'isola di Gavi è disabitata, il punto più alto è a metri 96, non vi sono spiagge. E' separata da...
Arcipelago: Isole Pontine
Zannone
Isoletta di 0,9 Kmq è la più settentrionale dell'arcipelago, dista da Ponza circa 6 miglia e culmina nel Monte Pellegrino (184 m)....
Arcipelago: Isole Pontine
Palmarola
Piccola isola di 1,3 Kmq è la più occidentale dell'arcipelago e la più interessante dal punto di vista geologico. Di origine...
Arcipelago: Isole Pontine
Santo Stefano
A poco meno di un miglio ad Est dell’isola di Ventotene, vi è l’isola di Santo Stefano, la più piccola...
Arcipelago: Isole Pontine
Ventotene
Ventotene è la più piccola e suggestiva delle Isole Pontine, a metà della rotta che unisce Ponza ad Ischia. L’isola di...
Arcipelago: Isole Pontine
Ponza
Ponza ha una superficie di 7,5 kmq ed è quasi completamente montuosa e raggiunge la massima altitudine con i 280 m del monte Guardia, posto...
Arcipelago: Isole Pontine
Pianosa
L’isola di Pianosa è una piccola isola compresa nell'arcipelago delle Isole Tremiti (o Diomedee) insieme a San Domino, San Nicola, e...
Arcipelago: Isole Tremiti
capraia
L'isola si sviluppa su una superficie di circa 45 ha, per una lunghezza di 1.600 metri, una larghezza di 610 metri, con uno periplo costiero di 4.700...
Arcipelago: Isole Tremiti
San Domino
San Domino è la più grande isola del gruppo con un’elevazione massima di 116 m. sul Colle dell’Eremita, ed è...
Arcipelago: Isole Tremiti
San Nicola
Benché sia la minore delle tre isole più grandi dell’intero arcipelago, con uno sviluppo costiero di 3700 m su un territorio di...
Arcipelago: Isole Tremiti